
H&M HOME | Meet the maker

Meet the maker

Progettati a Stoccolma e realizzati con cura da abili artigiani in tutto il mondo. Incontra i creatori di alcuni dei prodotti più amati di H&M HOME, dove ogni pezzo è unico per amore dell'artigianato.
La creazione della nostra poltrona in rattan
È uno dei nostri pezzi più amati, realizzato in legno e rattan naturale e dal design intramontabile. Unisciti a noi in un viaggio in Indonesia, dove riveliamo l'abilità artigianale alla base della nostra famosa poltrona.

Il rattan naturale è forte e resistente e può durare tutta una vita. Grazie alla sua predilezione per le fibre naturali e il legno di qualità, PT Intera di Java, in Indonesia, si è rivelato il produttore perfetto per la nostra gamma di mobili in rattan.
La creazione di una poltrona richiede un tocco umano in ogni fase della produzione. Il processo di tessitura inizia con la spellatura del rattan grezzo, che viene separato in parti più sottili. Queste listarelle vengono lucidate, selezionate e intrecciate a formare una rete. I pezzi diagonali sono montati a mano, per creare il look classico e rendere l'intreccio ancora più resistente.
Utilizzando un inseritore circolare, l'artigiano inserisce il rattan nel telaio di legno e lo fissa in posizione. Taglia il materiale in eccesso e aggiunge un sottile pezzo di rattan che incornicia la fettuccia: il tocco finale perfetto per un lavoro di grande maestria.

Ti presentiamo il Progetto SNEH
In che modo insegnare alle donne a tessere può portare l'uguaglianza nei villaggi dell'India.

La bellezza dell'artigianato sta nei dettagli. Una macchina non potrà mai ricreare appieno la sensazione unica di un vaso in seagrass realizzato a mano o di un vassoio in rattan intrecciato.
H&M HOME collabora con l'iniziativa sociale SNEH. Fondata nel 2019, SNEH offre alle donne dei villaggi di Moradabad, in India, l'opportunità di imparare un mestiere: una capacità che permette loro di ottenere l'indipendenza finanziaria e di emanciparsi.
Dalla sua nascita, 280 donne hanno partecipato a questa iniziativa per imparare un mestiere. Dopo tre mesi di formazione ufficiale, le donne diventano artigiane professioniste. Ciò significa che possono utilizzare le nuove conoscenze acquisite per entrare a far parte di uno dei numerosi produttori di artigianato di Moradabad o per aprire un proprio negozio di artigianato nel loro villaggio. Tuttavia, il 90% delle donne sceglie di continuare a lavorare con SNEH una volta terminato il periodo di formazione, per creare splendidi prodotti per marchi di tutto il mondo.

L'arte di creare una fragranza
Gli ingredienti naturali sono raccolti a mano e raffinati per catturare l'essenza di ogni materiale. Vieni a scoprire il laboratorio Robertet mentre osserviamo il percorso dei nostri profumi H&M HOME dal campo alla fragranza.

Il produttore francese di profumi Robertet si distingue per la capacità di estrarre i profumi dalla natura. Tutti gli ingredienti delle fragranze H&M HOME x Robertet sono raccolti a mano e miscelati da uno degli olfatti più rinomati al mondo, quello di Jerome Epinette. Quando crea un nuovo profumo, Jerome concede al processo tutto il tempo necessario.
"Un profumo è come un quadro. Si può sempre aggiungere una pennellata di rosso. Un tocco di giallo. Si può andare avanti all'infinito. Ma quando mi sento felice e orgoglioso della mia creazione, so che è pronta".

Dal telaio del tessitore al salotto di casa tua
Con sede in India, il Raj Group è alla ricerca di modi nuovi e innovativi per rendere i tappeti più sostenibili.

La storia del Raj Group risale all'India pre-indipendenza. Fondata nel 1939, la fabbrica di tessuti è rimasta fedele alle sue radici, senza mai abbandonare la tradizione artigianale della tessitura a mano. Attualmente lavora con materiali come il cotone biologico e riciclato, la iuta, la sisal, la fibra d'ortica, la lolla di riso, l'Econyl e le bottiglie in PET riciclate trasformate in filato.
Grazie all'abilità dei tessitori che lavorano a mano, ogni tappeto diventa un pezzo d'arte unico. Ogni tappeto è diverso dall'altro, grazie alla varietà delle tecniche di tessitura utilizzate e alle persone che le padroneggiano.

Ceramica lavorata con cura in Portogallo
Nella fabbrica a conduzione familiare di Val do Sol, in Portogallo, ogni piatto, ciotola e tazza è arricchita da un tocco umano che rende unico ogni pezzo della collezione di ceramiche H&M HOME.

La storia di Val do Sol risale alla fine del 1880, quando il bisnonno dell'attuale proprietario Eduardo Alves avviò una piccola azienda di ceramiche. Oggigiorno la produzione di ceramica si svolge su scala più ampia, ma la famiglia è rimasta fedele alla propria eredità grazie all'amore per l'artigianato.
Dieci ore nel forno rendono le stoviglie in ceramica robuste e durevoli, mentre la splendida smaltatura aggiunge il tocco finale. Tutti i pezzi della collezione in ceramica H&M HOME sono rifiniti e lavorati a mano, e mantengono una traccia delle persone che li hanno creati.

Il legno: un materiale eccezionale
Guarda come questi artigiani del legno creano ciotole, vassoi e taglieri con il nostro materiale preferito.

La bellezza del legno no ha eguali. Le venature aggiungono un tocco caratteristico a ogni tavola e, sebbene siano tutte tagliate nella stessa direzione, ci saranno sempre delle sottili differenze.
Il legno è un materiale eccezionale È resistente, versatile, biodegradabile ed elegante. I nostri articoli di design in legno sono tutti realizzati a Jodphur, in India. Qui le tavole di acacia e mango vengono misurate e unite a mano. Ogni vassoio, tagliere e ciotola viene tagliato singolarmente e lucidato a mano per ottenere una finitura levigata.