Slow Escapes
Trova in negozio
L'ospitalità responsabile si lega alle comunità rurali e lascia un'impronta duratura. Oscar Wilde affermava che "Viaggiare nobilita l’animo e dissolve i pregiudizi". Il modo di viaggiare sta evolvendo e la consapevolezza del nostro impatto ambientale cresce sempre di più. Da questa nuova sensibilità nasce la ricerca di esperienze che possano rivitalizzare le aree rurali in modo sostenibile. Sempre più strutture ricettive scelgono di affidarsi esclusivamente ad artigiani locali, valorizzano le tradizioni del territorio e rigenerano il paesaggio che le circonda. Qui, i visitatori non sono semplici ospiti, ma entrano in contatto diretto con la cultura locale e contribuiscono a rafforzare i legami all'interno della comunità. In Slow Escapes, l’esperta di turismo sostenibile Clara le Fort ci porta alla scoperta di monasteri trasformati, antichi mulini riconvertiti e molti altri luoghi incantevoli nel mondo, dove la vita vissuta lentamente si intreccia con la rinascita di un territorio. Questo libro ci mostra come il viaggio possa diventare un'opportunità di rinascita a lungo termine. È dedicato a chi desidera essere più di un semplice visitatore, a chi vuole diventare parte viva di un luogo. Die Gestalten Verlag. Inglese. Rilegato. 288 pagine.
N. art.: 1301506001
- Peso:
 - 1,92 kg
 - Descrizione:
 - Arancione/blu/verde, Slow Escapes
 - Categoria stanza:
 - Salotto
 
Composizione
- Carta 100%
 
Spiegazione sui materiali presenti in questo prodotto
- Carta
 - Per carta si intende un materiale in fogli sottili costituito da cellulosa derivante da legno, stracci, erbe o altre fonti.
 
Hai domande sulla consegna o sui pagamenti?
Puoi trovare tutte le informazioni sulle nostre pagine dedicate al servizio clienti.
