
Let's be fair | Moda sicura, giusta e uguale | H&M

Let’s be fair
La moda può essere giusta? Sì!
Come molti altri marchi di moda, non possediamo le fabbriche in cui vengono prodotti i nostri capi. Desideriamo però che tutti coloro che sono coinvolti nella produzione abbiano un posto di lavoro sicuro, con condizioni giuste ed eque. Il nostro obiettivo è assicurarci che i nostri valori siano rispettati in ogni fase del processo, in ogni Paese e da parte di ogni fornitore. Dunque, come possiamo farlo?
Tutti i fornitori che lavorano con noi devono firmare il Sustainability Commitment, una serie di regolamenti riguardanti salari equi, buone condizioni di lavoro, benessere degli animali e tanto altro. Questo non è negoziabile.

Per assicurarci che i nostri fornitori applichino e rispettino l'accordo, abbiamo uno staff dedicato nei nostri uffici di produzione in tutto il mondo, incaricato di visitare e ispezionare regolarmente le fabbriche con cui collaboriamo. Forniamo inoltre corsi di formazione per i lavoratori e i fornitori, per aiutarli a lavorare in modo più sostenibile.
Anche se affrontiamo sfide in molti Paesi in cui operiamo, le nostre dimensioni ci permettono di fare davvero la differenza. Questo è il bello di essere un'azienda leader. Impegnandoci a rispettare i principi guida delle Nazioni Unite su affari e diritti umani, sostenendo i lavoratori a guadagnare un salario equo e prendendo una posizione chiara contro la corruzione, vogliamo aprire la strada verso un futuro di moda equa.
Ecco alcune delle nostre iniziative principali
Salari equi
I nostri prodotti sono realizzati da oltre 700 fornitori in tutto il mondo. Insieme, lavoriamo per migliorare il sistema di gestione degli stipendi in modo da garantire che le abilità di ogni singolo lavoratore siano tenute in considerazione al momento di stabilirne il salario. Il nostro impegno a livello delle fabbriche è risultato nell'elezione democratica di rappresentanti sindacali per oltre 1,1 milioni di lavoratori dell'industria tessile.
Divieto di lavori forzati e di lavoro minorile
Adottiamo un approccio di tolleranza zero riguardo il lavoro forzato e il lavoro minorile. Tutti i fornitori che lavorano per noi devono firmare e applicare le nostre rigide politiche contro queste pratiche. Nel 2022 non è stato rilevato nessun caso di lavoro minorile.
Leggi di piùSalvaguardia degli animali
Per noi è semplice: crediamo che tutti gli animali meritino di essere trattati con rispetto e di vivere senza sofferenza. Ecco perché, per i materiali di provenienza animale che usiamo nel nostro assortimento, il nostro obiettivo è collaborare solamente con allevatori che garantiscono buone cure, un allevamento sano e una gestione corretta degli animali. Non eseguiamo test sugli animali su nessuno dei nostri prodotti di bellezza e cerchiamo sempre nuovi modi alternativi per sostituire materiali come lana, pelle e piume con alternative più sostenibili. La pelliccia è da sempre bandita dalle nostre collezioni.