H&M Studio AW25 Collection: Brutalismo e moda | H&M

H&M Studio AW25: quando il brutalismo e la moda si scontrano
Scopri di più su cosa ha ispirato la collezione H&M Studio AW 2025 – e entra nella mente del nostro design team.
25 settembre 2025

Anche se il brutalismo è conosciuto principalmente come uno stile architettonico degli anni '50 e '60 – caratterizzato da forme semplici e squadrate e costruzioni in cemento grezzo – la sua influenza sulla moda è profonda. L'estetica grezza, la funzionalità e il design minimalista diventano il focus, con forme geometriche audaci e una palette di colori tenui. C'è un lato che rifiuta l'ornamentazione eccessiva in favore dell'utilitarismo e dell'autenticità.
Per AW25, H&M Studio ha guardato in particolare al brutalismo per l'uso dei materiali e delle strutture a vista. Il team di design ha abbracciato nuove possibilità e la grezza bellezza dei materiali – fodere, cuciture e chiusure a vista su abiti, maglie, leggings e capispalla. Mentre bordi grezzi, dettagli a baschina, schiene drappeggiate e cerniere a vista enfatizzavano la costruzione di giacche, abiti, bluse e pantaloni.
“Quando ci siamo concentrati sul brutalismo per AW25, abbiamo visto cosa avevano in comune il futurismo e la funzione con la tradizioni e la nostalgia. Capi familiari con riferimenti vintage in tessuti strutturati e lussuosi sembravano improvvisamente nuovi. E la modularità è diventata più importante – pensando a come le donne potrebbero indossare le cose in molti modi diversi,” dice Ann-Sofie Johansson, Creative Advisor e Head of Design Womenswear H&M
Ma la collezione AW25 è anche un modo per trovare connessioni in elementi contrastanti. Dalla grezza bellezza del brutalismo alla nostalgia dell'artigianato. Dal crogiolo di tradizione e modernità di São Paolo al minimalismo di Stoccolma. E la morbidezza o la severità delle silhouette femminili.

“Come design team, cerchiamo sempre nuovi, audaci modi di interpretare l'abbigliamento di tutti i giorni. Questa stagione, ci è piaciuto l'idea di mostrare la forza, attraverso silhouette decise, materiali grezzi e costruzioni intenzionali. Ogni capo ha anche una complessa semplicità che lo rende speciale,” dice Ann-Sofie Johansson.
I capi chiave vanno dal sartoriale, come un blazer maschile con il davanti nero e il retro in materiale grigio scuro a contrasto con gonna abbinata, una gonna a tubino di paillettes con pannelli in rete, e pantaloni lunghi e aderenti in lana nera, al casual, con un giubbino e jeans marroni, un grembiule e un abito sottoveste che possono essere indossati separatamente, un abito maxi in maglia, e un giubbotto leggero in nylon con una forma a palloncino. Gli accessori includono stivali marroni scuri al ginocchio con tacco e fibbie removibili, una grande borsa morbida in pelle bordeaux, guanti in pelle azzurri e orecchini a cuffia.

Con il brutalismo, l'uso di materiali grezzi e l'enfasi sulla funzionalità in H&M Studio AW25 è chiaro. Ma c'è un'altra caratteristica che si distingue: l'onestà.
“Stiamo abbracciando materiali come la lana, il montone, il denim e il nylon nella loro forma più pura. Esplorando la decostruzione e la ricostruzione. Ma soprattutto, stiamo celebrando il potere dell'espressione di sé senza paura,” dice Ann-Sofie Johansson.

H&M Studio AW25 sarà disponibile in negozi selezionati e su hm.com il 25 settembre.