
Condizioni di lavoro dei fornitori di H&M | H&M
Condizioni di lavoro
Come molti brand di moda, non possediamo le fabbriche in cui sono prodotti i nostri vestiti ma desideriamo che tutti coloro che lavorano nella nostra catena produttiva:
• Si sentano sicuri al lavoro, e che la loro salute sia tutelata.
• Possano comunicare apertamente e migliorare il loro ambiente lavorativo, specialmente se notano delle ingiustizie.
• Guadagnino con il loro lavoro un salario equo e sufficiente per vivere in modo dignitoso.
Come ci riusciamo?
Tutti i fornitori che lavorano con noi devono firmare il nostro Sustainability Commitment, una serie di regolamenti riguardanti l'impatto sulle persone e l'ambiente, oltre a collaborazioni e trasparenza. Questo non è negoziabile.
H&M Group ha 135 dipendenti impegnati per la sostenibilità e dislocati nei nostri uffici di produzione in tutto il mondo, che si occupano di visitare regolarmente i nostri fornitori e verificare che rispettino gli accordi presi.
Insieme ai nostri fornitori, implementiamo programmi di formazione in fabbrica per responsabilizzare gli operai e migliorare i sistemi di gestione dei salari sul posto di lavoro. Questi sistemi aiutano ad assicurare che i salari siano trasparenti e basati sulle effettive capacità e prestazioni delle persone. Il nostro lavoro nelle fabbriche ha anche portato all'elezione democratica di rappresentanti dei lavoratori per oltre 1,1 milioni di operai tessili.
Insieme a sindacati, ONG e ai lavoratori, H&M Group sta lavorando per migliorare i meccanismi di reclamo e l'implementazione di soluzioni. Ciò significa che i lavoratori possono sollevare reclami e collaborare con la direzione per risolvere dei problemi. Nel 2023 abbiamo ricevuto notifiche da oltre 205.000 lavoratori, un campione rappresentativo di oltre 1 milione di operai nelle nostre fabbriche, sulle condizioni di lavoro. Da questi dati abbiamo appreso che oltre il 75% dei lavoratori nel 90% delle fabbriche interessate si dichiara soddisfatto del trattamento che riceve sul posto di lavoro. Abbiamo anche potuto constatare la differenza tra diversi Paesi e identificare i gruppi più vulnerabili. Basandoci su questi risultati, lavoriamo con ciascun Paese per migliorare i meccanismi di reclamo e seguiamo i progressi raccogliendo mensilmente i dati dalle nostre fabbriche.
H&M Group fa parte dell'Action Collaboration Transformation, un accordo tra 20 brand globali di abbigliamento e IndustriALL Global Union. Uniamo le nostre forze per ottenere salari dignitosi per i lavoratori della filiera tessile e dell'abbigliamento attraverso la contrattazione collettiva. Esigendo gli stessi standard dai nostri fornitori, siamo una voce più potente.
