- Dedicare una maggiore attenzione alla cura dei tuoi prodotti di arredo non solo consentirà di prolungarne la vita, ma contribuirà anche a ridurre drasticamente l'impatto ambientale e a preservare le risorse naturali. Le istruzioni per la manutenzione riportate sull'etichetta ti daranno dei consigli su come prenderti cura al meglio dei tuoi mobili. Di seguito troverai alcuni suggerimenti utili riguardo ai materiali maggiormente utilizzati per i nostri mobili.
- I tessuti sono ampiamente utilizzati per foderare sedie e poltrone. Segui sempre le istruzioni per la manutenzione riportate sull'etichetta delle fodere rimovibili. Per le fodere non rimovibili, non lavarle e pulirle con un panno asciutto.
- La pelle è sensibile al calore e alla luce. Evita di esporla alla luce del sole per un lungo periodo di tempo. Segui le istruzioni per la manutenzione per pulire la superficie.
- Evita di graffiarlo con oggetti appuntiti per proteggere il rivestimento della superficie. Spolvera regolarmente con un panno morbido e asciutto.
- Segui le istruzioni per la manutenzione e pulisci immediatamente le macchie con un panno pulito e asciutto.
- Maneggia con cura! Un bordo danneggiato o una superficie graffiata possono causare crepe o rotture improvvise del vetro. Evita gli urti laterali, questo è il punto in cui il vetro è più vulnerabile.