Anamika Khanna H&M
Reinterpretare l'essenza dello stile indiano.
I design di Anamika Khanna esistono al di fuori delle tendenze. La sua creatività è istintiva, guidata da un eclettico senso di curiosità, dalla passione per la sperimentazione e da un profondo rispetto per l'artigianato e la tradizione. Dal lancio del suo marchio omonimo nel 1998, Khanna ha esercitato un'influenza trainante nel ricontestualizzare la moda indiana e nel tradurre le ricche tradizioni artigianali del suo Paese nel resto del mondo.
In collaborazione con H&M, Khanna ha realizzato una collezione di contrasti attentamente studiati, silhouette fluide, splendide stampe patchwork e abbellimenti ricamati a mano che aprono un dialogo dinamico tra i codici di stile indiani e occidentali.
Abbiamo parlato con lei dei sogni d'infanzia, dei consigli di stile e di come il mondo considera la moda indiana.
H&M: HAI SEMPRE SAPUTO CHE VOLEVI DIVENTARE UNA STILISTA?
AK: No, non ho mai nemmeno pensato nei miei sogni che sarei stata nella moda, in realtà volevo diventare una ballerina professionista. Ma disegnavo sempre. Ho presentato i miei schizzi a un concorso di moda casuale e sono stata invitata a realizzare una sfilata di moda. Non avevo mai fatto vestiti in vita mia. Ma ho creato la mia prima collezione di sei pezzi. Non avevo idea di cosa stessi facendo, non sapevo nemmeno cosa fosse un metro di tessuto. Ma una volta scoperta, è quasi come se avessi assaggiato il sangue. Ho avuto la sensazione che: "Questo è ciò per cui sono nata! Cosa ho fatto per tutta la vita?" Quindi, in un certo senso, la moda mi è capitata.
H&M: POTRESTI PARLARCI DI ALCUNI DEI TUOI CAPI PREFERITI?
AK: Indosso tutti i miei modelli. Diventa molto personale. Quindi ci sono molti capi che amo davvero. Ad esempio il cappotto Parsi patchwork, che si ispira a diversi mestieri dell'India. Può essere super indiano. Ma può anche essere super occidentale. Puoi abbinarlo con un paio di jeans, indossare un paio di pantaloncini o indossarlo con un sari sotto. Indosso anche molti capi maschili. Quella linea si sta completamente sfumando ovunque. Vedo le donne vestire la collezione maschile e viceversa. È una collezione abbastanza semplice, fluida e versatile. Indossala a modo tuo!
H&M: QUAL ERA LA COSA PIÙ IMPORTANTE CHE VOLEVI ESPLORARE CON QUESTA COLLABORAZIONE?
AK: Ho sempre pensato che la moda indiana si perde quando viene interpretata a livello globale. Spesso la nostra moda è considerata un abbigliamento tradizionale o non è abbastanza indossabile o moderna. Da quando ho iniziato a essere una stilista, sono sempre stata interessata a considerare lo stile indiano, i tessuti, l'artigianato e tutto ciò con cui sono cresciuta in un contesto più moderno. Sentivo che la moda indiana non doveva essere confinata solo all'India, ma che doveva essere condivisa con il resto del mondo. Questa collezione con H&M mi ha dato l'opportunità di prendere qualcosa di indiano, in sostanza, e renderlo contemporaneo per un pubblico internazionale.
La collezione Anamika Khanna H&M sarà disponibile in negozi selezionati e su hm.com il 5 settembre.